Font Size

SCREEN

Layout

Direction

Menu Style

Cpanel

Un amico ricorda Maria Fede Caproni

Maria Fede ci ha lasciati improvvisamente il 6 novembre ultimo scorso. Dico “improvvisamente” perché fino a qualche tempo fa nulla faceva presagire che la sua scomparsa fosse così prossima: infatti anche secondo la testimonianza dei suoi amici più stretti, la sua straordinaria vitalità sembrava immutata. Per me che l’ho conosciuta fin dall’infanzia e le sono stato vicino durante tutta la sua vita, non riesco ancora a rendermi conto che non ci sia più.

 

Il Dott. Franco Briganti con la Contessa Maria Fede Caproni

 

Trovandomi nella suggestiva basilica di San Lorenzo al Verano, al suo funerale l’8 novembre 2017, tra le tante autorità, gli amici e gli estimatori non riuscivo a frenare la mia commozione e solamente ora mi sento in grado di poter parlare di lei. Si trattava indubbiamente di una donna eccezionale e di raffinata cultura. Aveva studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma. E’ stata sempre un’animatrice instancabile di innumerevoli iniziative aeronautiche; ha creato o contribuito a creare numerosi musei di aviazione, infinite mostre e organizzare mostre di aeropittura.

In qualità di socia onoraria è stata sempre una grande sostenitrice dell’Associazione Trasvolatori Atlantici.

Ho un vivo ricordo della sua voce squillante con la quale accoglieva al suo tavolo di lavoro numerosi amici che venivano a trovarla anche da fuori Roma, non solo per lavoro, ma anche per il piacere di conversare con lei.

Nel suo salone pieno di opere d’arte e cimeli aeronautici si incontravano: autorità militari, uomini politici, diplomatici, magistrati, scrittori, storici e artisti italiani ed esteri. Sposata con il professor Pietro Armani, uomo politico ed economista, ebbe tre figli maschi ed era circondata da numerosi nipoti per i quali provava un grandissimo affetto.

La sua mente era sempre in attività assorbendo notizie e informazioni di ogni tipo che con la sua incredibile memoria non dimenticava più. Figlia di Gianni Caproni, famoso progettista di aerei e altrettanto famoso industriale aeronautico e di Timina Guasti, creatrice del primo museo storico dell’aeronautica. Chiunque aveva la possibilità di conoscere Maria Fede rimaneva affascinato dalla sua cordialità, disponibilità e generosità. Incontrandola non si rimaneva mai delusi ma sempre arricchiti.

Ha scritto e fatto pubblicare numerosi libri di grande interesse aventi sempre per tema il volo e l’aeronautica. Un libro su di lei che consiglio, nonostante sia stato pubblicato senza farglielo leggere preventivamente (con suo evidente disappunto), è senza dubbio “Senza cozzar dirocco”. Tale pubblicazione è arricchita da numerose splendide fotografie. Maria Fede ha voluto farmi dono di tale libro dedicandomelo con queste parole: “Alcuni momenti della nostra vita trascorsi in parallelo con tanti giorni rari e pieni di affetto”.

È assolutamente impossibile raccogliere l’eclettica personalità di Maria Fede Caproni in queste poche righe che sono riuscito a mettere insieme nonostante il dolore per la perdita di un’amica così cara.

 

Franco Briganti